Scegli la tua destinazione

Alla scoperta dei sapori autentici della Stiria: un viaggio nel cuore verde dell’Austria

Se c’è un luogo dove la natura incontra il gusto in modo sorprendente, è la Stiria. Conosciuta come il "Cuore Verde dell’Austria", questa regione incanta non solo per i suoi paesaggi mozzafiato, ma anche per una tradizione culinaria che celebra la terra, le stagioni e la passione per il buon cibo.

Dalla mela al mosto: il frutto simbolo della Stiria

Sapevi che circa l’80% delle mele austriache proviene proprio da qui? Ogni anno, la Stiria raccoglie circa 200.000 tonnellate di mele, trasformandole in succo fresco, sidro frizzante (Most) e, naturalmente, deliziosa frutta da tavola. Passeggiare tra i meleti stiriani in primavera è come entrare  

L’oro verde della cucina: l’olio di semi di zucca

Tra i prodotti più iconici della regione c’è il celebre olio di semi di zucca stiriano. Con il suo colore intenso e il gusto nocciolato, è molto più di un condimento: è un vero e proprio tesoro gastronomico. Per produrre un solo litro di questo olio, servono fino a 2,5 kg di semi, spremuti a freddo per preservarne tutte le qualità. Provalo su un’insalata di patate o con un pezzo di pane rustico: pura poesia.

Formaggi d’alpeggio: il gusto delle montagne

La Stiria è anche terra di pascoli e alpeggi. Nelle zone alpine come Schladming-Dachstein e il Murtal, la produzione di formaggi segue metodi tradizionali, legati alla transumanza e alla vita sulle malghe. Il risultato? Formaggi intensi, aromatici, che raccontano la storia di chi li ha prodotti e del paesaggio che li ha ispirati. L’Almenland stiriano, con oltre 125 alpeggi collegati, è un vero paradiso per gli amanti del formaggio.

 

Perché visitare la Stiria?

Che tu sia un amante della buona tavola, un esploratore curioso o semplicemente in cerca di autenticità, la Stiria ti accoglie con sapori genuini e paesaggi che nutrono l’anima. Qui, ogni piatto ha una storia, ogni prodotto ha un volto, e ogni viaggio diventa un’esperienza da ricordare.

Stiria da gustare: tra vini d’eccellenza e alta cucina

Nel cuore verde dell’Austria, la Stiria non è solo sinonimo di paesaggi incantevoli e tradizioni rurali: è anche una terra di sapori autentici, dove il vino e la gastronomia raggiungono livelli di eccellenza. Se stai cercando una destinazione che unisca natura, cultura e piacere per il palato, preparati a scoprire un angolo d’Europa che sa sorprendere.

Vini stiriani: eleganza dalle colline

Negli ultimi decenni, la Stiria si è affermata come una delle regioni vinicole più prestigiose dell’Austria. Con oltre 2.100 viticoltori e circa 5.000 ettari coltivati, la produzione vinicola qui è sinonimo di qualità. Le tre principali zone — Südsteiermark, Vulkanland e Weststeiermark — offrono un panorama variegato di vitigni e terroir.

  • Südsteiermark è la patria del rinomato Sauvignon Blanc, premiato a livello internazionale, tra cui al “Concours Mondial du Sauvignon”.
  • Weststeiermark custodisce un tesoro unico: lo Schilcher, un vino rosato vivace e acidulo, prodotto esclusivamente da uva Blauer Wildbacher. Un sorso di freschezza che conquista anche fuori dai confini austriaci.

Alta cucina stiriana: dove la tradizione incontra l’innovazione

La Stiria non è solo vino: è anche una delle capitali gastronomiche dell’Austria. Con ben 105 ristoranti premiati che vantano 211 riconoscimenti, la regione è un punto di riferimento per la cucina d’autore. Chef come Harald Irka, Gerald Fuchs e Richard Rauch reinterpretano la tradizione con creatività, utilizzando ingredienti locali e stagionali.

Alla cerimonia della Guida Michelin del gennaio 2025, tornata in Austria dopo anni, la Stiria ha brillato con 52 premi, tra cui:

  • 12 stelle Michelin
  • 9 Bib Gourmand
  • 6 stelle verdi per la sostenibilità
  • 25 ristoranti selezionati per la “buona cucina”

Ambasciatori del gusto: i ristoranti Kulinarium Steiermark

Oltre ai grandi nomi, la Stiria è ricca di realtà autentiche. I 160 ristoranti “Kulinarium Steiermark” sono veri ambasciatori del gusto locale. Qui si cucina con prodotti freschi, stagionali e rigorosamente regionali, in ambienti che raccontano la storia e l’anima del territorio.

Perché scegliere la Stiria per un viaggio enogastronomico?

Perché qui ogni piatto ha radici profonde, ogni bicchiere racconta una collina, e ogni esperienza è un invito a rallentare e assaporare. La Stiria è un viaggio nei sensi, dove la qualità non è un lusso, ma una filosofia di vita.

Hai già assaggiato un Sauvignon stiriano o cenato in uno dei suoi ristoranti stellati? Racconta la tua esperienza nei commenti o lasciati ispirare per il tuo prossimo viaggio gourmet.

Se vuoi, posso aiutarti a creare anche una versione per social media o un itinerario personalizzato tra cantine e ristoranti. Vuoi che ci lavoriamo insieme?