Stiria, dove la natura incontra l'avventura e dove avrete molteplici escursioni da non perdere tra vette, laghi e tradizioni. Con paesaggi spettacolari che spaziano dalle cime impervie alle dolci vallate fluviali è una terra che incanta escursionisti e amanti della natura. Panorami mozzafiato, sentieri immersi nel verde e una varietà di esperienze outdoor che spaziano dalle passeggiate rilassanti alle scalate più impegnative faranno la gioia di qualsiasi amante delle gite all’aria aperta. Dalle regioni alpine alle colline intorno a Graz, ogni angolo offre un invito irresistibile a mettersi in cammino. Gli amanti della montagna e gli escursionisti più esperti, troveranno nel Parco Nazionale del Gesäuse un vero e proprio santuario naturale. Le sue imponenti formazioni rocciose e le valli fluviali incontaminate sono ideali per chi è in cerca di sfide. I percorsi attraversano paesaggi spettacolari e regalano viste impareggiabili sulle cime alpine.
Nel Hochsteiermark, la varietà del paesaggio invita a esplorazioni più tranquille o a tour impegnativi tra pascoli alpini e vette scoscese. La vicina regione di Erzberg-Leoben arricchisce l’offerta con rifugi rustici e la possibilità di visitare l’iconica montagna Erzberg, simbolo della tradizione mineraria stiriana.
La zona di Schladming-Dachstein è assolutamente il paradiso del trekking Una delle zone escursionistiche più celebri della Stiria, Schladming-Dachstein offre una rete capillare di sentieri adatti a famiglie e alpinisti. I laghi di montagna, con le loro acque cristalline, sono perfetti per una pausa rinfrescante dopo una giornata di cammino.
Anche intorno a Graz si potrà fare belle escursioni a tema natura e cultura, a due passi dalla città. La regione di Graz sorprende infatti con percorsi escursionistici che uniscono bellezze naturali e patrimonio culturale. Lo Schöckl, la montagna locale, regala una vista panoramica sulla città, mentre i sentieri lungo il fiume Mur attraversano paesaggi fluviali pittoreschi, ideali per escursioni rilassanti.
Ci sono infine alcune mete da non perdere ovvero l’Erzberg: simbolo della Stiria mineraria, con tour guidati e panorami mozzafiato. Il Grüner See ovvero il “lago verde” di Tragöß, famoso per la sua intensa colorazione e il fenomeno stagionale che lo fa scomparire e infine la spettacolare montagna di Stoderzinken, situata nei pressi della cittadina di Gröbming. Con i suoi 2.048 metri di altitudine, fa parte della catena alpina dei Monti del Dachstein e rappresenta una delle mete escursionistiche più amate della zona. Sul suo versante meridionale si trova la celebre “Friedenskirchl” ovvero la “Chiesetta della Pace”, una piccola cappella incastonata su uno sperone roccioso a 1.898 m. È stata votata come “il luogo più bello dell’Austria” nel programma televisivo 9 Plätze – 9 Schätze
Che si cerchi la quiete dei boschi, la potenza delle montagne o il fascino dei laghi alpini, la Stiria è pronta ad accogliere ogni escursionista con paesaggi da cartolina e un’autenticità che conquista.